Chi siamo

Azienda e territorio

L’azienda agricola Zafferano del Cilento è situata ad un’altitudine di 400 m sul livello del mare, nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo del Diano, presso il Comune di Gioi (SA).

La consapevolezza che lo zafferano selvatico sia presente sulla dorsale appenninica ci ha portato a intraprendere la coltivazione di questo prezioso fiore e affrontare la sfida della riconversione produttiva di terre abbandonate e della loro rinascita economica.

Produciamo lo Zafferano del Cilento con le stesse modalità delle coltivazioni del passato a opera della popolazione appenninica, metodicamente, eroicamente. Mossi dal rispetto della terra, con accurata conoscenza e passione, cogliamo le energie della natura, la sua durezza e le sue lezioni di umiltà, per raggiungere la qualità superiore e la purezza di questa spezia pregiata.
Tutto l’impegno trova riscontro nella magnificenza dell’oro rosso: gli stimmi.

L’azienda fa propria l’idea di produzione e di lavoro in sinergia con i cicli naturali.

PRODUZIONE

Coltivazione
e raccolta

Lo Zafferano del Cilento è coltivato con metodi esclusivamente naturali, partendo da un’ attenta analisi dei terreni di impianto. Nei diversi processi produttivi non ci si avvale dell’aiuto di alcun additivo chimico, seppure concesso dalle leggi in vigore.

La raccolta si effettua nel mese di fioritura (generalmente tra l’ultima settimana di ottobre e le prime due di novembre) nelle primissime ore del mattino, anticipando l’apertura del fiore, in modo che lo scrigno di petali protegga e custodisca il tesoro di stimmi profumati.

Nella stessa giornata avviene la sfioratura, una tecnica che consiste nell’aprire il fiore con una mano e nell’estrarre gli stimmi con le dita dell’altra, onde evitare contaminazioni del prodotto. Gli stimmi vengono quindi essiccati nell’immediato, a temperatura controllata (35°C) preservando così le preziose sostanze termolabili che rendono tanto pregiato lo zafferano.

Zafferano del Cilento, in cucina
· Bulbi di crocus sativus e infusione di stimmi ·

In Cucina

Lo Zafferano del Cilento è un prodotto di qualità superiore, confezionato in stimmi interi a garanzia di purezza assoluta.

Per l’utilizzo dello Zafferano del Cilento consigliamo vivamente l’infusione di circa 10/15 stimmi per due porzioni in poca acqua a temperatura ambiente per almeno 4/8 ore, aggiungendola alla pietanza negli ultimi minuti di cottura.
In alternativa è possibile usare acqua o brodo tiepidi (massimo 60 gradi) lasciando l’infusione almeno due ore.
Lo zafferano, come molte spezie, non ha una vera scadenza: ne consigliamo l’uso anche dopo diverso tempo poiché mantiene un gusto pieno e ricco, se conservato lontano da luce e umidità.

Proprietà benefiche
Ricchissimo di antiossidanti che difendono cellule e tessuti dai danni dei radicali liberi, agisce contro la depressione, l’insonnia, il colesterolo cattivo, i liquidi in eccesso. Ottimo alleato di pelle e capelli, ha proprietà digestive, antispasmodiche e afrodisiache.

In Cucina

Lo Zafferano del Cilento è un prodotto di qualità superiore, confezionato in stimmi interi a garanzia di purezza assoluta.
Zafferano del Cilento, in cucina
· Bulbi di crocus sativus e infusione di stimmi ·

Per l’utilizzo dello Zafferano del Cilento consigliamo vivamente l’infusione di circa 10/15 stimmi per due porzioni in poca acqua a temperatura ambiente per almeno 4/8 ore, aggiungendola alla pietanza negli ultimi minuti di cottura.
In alternativa è possibile usare acqua o brodo tiepidi (massimo 60 gradi) lasciando l’infusione almeno due ore.

Lo zafferano, come molte spezie, non ha una vera scadenza: ne consigliamo l’uso anche dopo diverso tempo poiché mantiene un gusto pieno e ricco, se conservato lontano da luce e umidità.

Proprietà benefiche

Ricchissimo di antiossidanti che difendono cellule e tessuti dai danni dei radicali liberi, agisce contro la depressione, l’insonnia, il colesterolo cattivo, i liquidi in eccesso. Ottimo alleato di pelle e capelli, ha proprietà digestive, antispasmodiche e afrodisiache.

I nostri prodotti

Zafferano purissimo in stimmi confezionato in 5 bustine monodose da 0,100 gr
€ 15 confezione da 5
Zafferano purissimo in stimmi in vasetto di vetro disponibile in formati da 1, 3 e 5 gr
€ 24 confezione da 1 gr
€ 50 confezione da 3 gr
€ 80 confezione da 5 gr
Zafferano purissimo in stimmi, confezionato in fiala di vetro con tappo in sughero in astuccio protettivo da 1 gr
€ 22 Confezione in fiala di vetro

Contattaci